Quante batterie si riciclano davvero nel mondo?

Quante batterie si riciclano davvero nel mondo?

Negli ultimi anni si suppone che nel mondo si riciclino meno del 5% delle batterie al litio in circolazione perché i processi per il trattamento di esse siano molto costosi e inefficienti. Sono molte le correnti di pensiero per il quale la maggior parte delle batterie...
Premio Nobel per la Chimica 2019

Premio Nobel per la Chimica 2019

Il premio Nobel per la Chimica 2019 è stato assegnato a John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino “per lo sviluppo delle batterie agli ioni di litio”. Con le loro ricerche hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle batterie ricaricabili...
Nikola Tesla

Nikola Tesla

Nikola Tesla, nato nell’attuale Croazia nel 1856, è stato un inventore, fisico e ingegnere elettrico, riconosciuto per il suo lavoro in campo tecnico-scientifico e in particolare per i contributi nel campo dell’elettromagnetismo. Le sue invenzioni hanno cambiato la...
La Batteria del Futuro

La Batteria del Futuro

Due ricercatrici dell’università di Bologna, Francesca Soavi e Francesca De Giorgio, hanno sviluppato una batteria capace di immagazzinare da 3 a 5 volte l’energia rispetto ad una tradizionale. Esse studiavano le forme di stoccaggio litio-aria da qualche...