Certificazioni Sicurezza
Certificazioni di Sicurezza
Sono numerose le Certificazioni sulla Sicurezza fatte dai produttori per le singole celle ma bisogna prestare la massima importanza e verificare le Certificazioni fatte sui pacchi batteria in quanto le connessioni fra le varie celle moltiplicano il pericolo rispetto alla cella singola.
Pertanto, nonostante la singola cella possa già avere certificazioni sulla Sicurezza, nel caso di Pacco Batterie va comunque rifatta la certificazione sull’intero Pacco per la sostanziale verifica da parte di un laboratorio delle saldature e delle connessioni.
» La IEC 62133-2-2017 e la IEC 60086-4:2019 determinano i requisiti di sicurezza per celle o pacchi batteria primari e ricaricabili per l’utilizzo in applicazioni portatili.
» Il Certificato CB è un Sistema Internazionale per il riconoscimento reciproco dei certificati di conformità validi in tutto il mondo.
» Le UL 1642 e le UL 2054 sono normative di sicurezza internazionale che definiscono requisiti volti a ridurre il rischio di incendio o esplosione. Il marchio UL è ottenibile solo se i test vengono eseguiti nei laboratori UL ed è indispensabile per vendere i prodotti in USA e Canada.
» La Direttiva 2014/35/UE sul marchio CE, che stabilisce o meno la presenza del marchio sul prodotto, è basata su 3 aspetti e relative Direttive: ROHS, EMC, Bassa Tensione. Il marchio CE riguarda solo batterie ricaricabili con PCM e BMS, cioè riguardano Pile o Pacchi con circuito elettronico di controllo incorporato.
» La certificazione PSE è una certificazione di sicurezza obbligatoria in Giappone, che mira a dimostrare che i prodotti elettrici ed elettronici hanno superato il test della legge DENAN o il test dello standard internazionale IEC.
» Il KC Korean Safety Test ha sostituito i 13 marchi di certificazione esistenti in Corea diventando il marchio nazionale obbligatorio per accedere al mercato Coreano. La certificazione KC identifica lo schema di certificazione di Sicurezza, Radio e EMC.
» La sigla ATEX (ATmosphères ed EXplosibles) raggruppa due direttive europee che regolamentano le apparecchiature destinate all’impiego in zone a rischio di esplosione e la sicurezza e la salute dei lavoratori in atmosfere esplosive. Ad esempio Gas, Petrolio, etc
Richiedi Informazioni!
Uffici
via Pietro Nenni, 19
I-20307 Paderno Dugnano (MI) ITALY
Orari
Lun-Ven: 8 – 18
Sab-Dom: Chiuso
Chiamaci
+39 02 500 43 400