Batteria LiSoCl2

Cosa Facciamo

Batterie e Pacchi Batteria Made in Italy

» Campioni

» Pre-Serie

» Manodopera

Le Nostre Batterie

Model
National Standard
International StandardDimensions (mm)Weight (g)Normal Voltage (v)Normal Capacity (mAh)Standard Discharge
Current (mA)
Max. Current (mA)Pulse
ER142501/2AAΦ14.5x25.0103.612000.654080
ER14505AAΦ14.5x50.5203.625001.35100200
ER17505AΦ17.0x50.5253.636001.7100250
ER18505Fat AΦ18.8x50.5313.640002.0150300
ER26500CΦ26.2x50.5533.685003.3200400
ER261020CCΦ26.2x102.01003.6150005.0250500
ER34615DΦ34.2x61.51053.6190002.0300600
ER341245DDΦ34.2x124.52003.6360004.0400800
ER14250MAAΦ14.5x25.0103.68002.0100600
ER14505MAAΦ14.5x50.5223.621004.0400800
ER26500MCΦ26.2x50.5533.6700010.010002000
ER34615MDΦ34.2x61.51083.61400020.020004000

Primarie

DescrizioneVoltaggioSigla
LiSoCl2Litio cloruro di Tionile3.6VER
LiMnO2Litio Manganese Cilindrico3.0VCR
LiMnO2Litio Manganese Prismatico3.0VCP

Ricaricabili

DescrizioneVoltaggio
Li-PolyLitio Polimero3.7V
Li-lonLitio Ione3.7V
LiFePo4Litio Ferro Fosfato3.2V
Li-ToLitio Titanato2.4V
NiMhNickel Metal Idrato1.2V

News

Ultimi Articoli Pubblicati

Quante batterie si riciclano davvero nel mondo?

Quante batterie si riciclano davvero nel mondo?

Negli ultimi anni si suppone che nel mondo si riciclino meno del 5% delle batterie al litio in circolazione perché i processi per il trattamento di esse siano molto costosi e inefficienti. Sono molte le correnti di pensiero per il quale la maggior parte delle batterie...

leggi tutto
Nikola Tesla

Nikola Tesla

Nikola Tesla, nato nell’attuale Croazia nel 1856, è stato un inventore, fisico e ingegnere elettrico, riconosciuto per il suo lavoro in campo tecnico-scientifico e in particolare per i contributi nel campo dell’elettromagnetismo. Le sue invenzioni hanno cambiato la...

leggi tutto
La Batteria del Futuro

La Batteria del Futuro

Due ricercatrici dell'università di Bologna, Francesca Soavi e Francesca De Giorgio, hanno sviluppato una batteria capace di immagazzinare da 3 a 5 volte l'energia rispetto ad una tradizionale. Esse studiavano le forme di stoccaggio litio-aria da qualche anno; ma...

leggi tutto
Thermal Runaway

Thermal Runaway

DEFINIZIONE Nella chimica e nell'ingegneria chimica, con il termine Thermal Runaway ci si riferisce ad una situazione in cui un incremento di temperatura crea delle condizioni che determinano un ulteriore conseguente aumento di temperatura; ciò genera velocemente uno...

leggi tutto

Richiedi Informazioni o un Appuntamento!

Uffici

via Pietro Nenni, 19
I-20307 Paderno Dugnano (MI) ITALY

Orari

Lun-Ven: 8 – 18
Sab-Dom: Chiuso

Chiamaci

+39 02 500 43 400